Cari amici benvenuti!
Prima di tutto vorrei ringraziare ognuno per avere deciso di fare sport con noi.
In questo inizio di anno sportivo, vorrei augurare a tutti di vivere questa esperienza con entusiasmo, in modo pieno e divertente.
Quando parliamo di Sport, parliamo di gioco e il gioco è divertimento, non ha nulla a che vedere con le immagini, le valutazioni o le notizie di gossip e spettacolo che il mondo amplifica e ci rimanda continuamente. Anzi, dirò di più: lo Sport è una forma di ascesi e una palestra di vita, ma non ammette compromessi.
Nello sport il gioco deve essere una costante e quando, purtroppo, questa componente viene a mancare … allora è ora di smettere.
Lo sport deve essere un gioco e il gioco è gioia di vivere, anche se puoi mettere in preventivo che difficoltà e momenti di delusione non mancheranno. Sappi che nello sport la via del successo passa sempre per il divertimento.
Allenarsi per giocare meglio e quindi per divertirsi di più. Come in tutte le cose della vita, anche nello sport l’impegno e l’applicazione sono i presupposti per migliorarsi e quindi per avere sempre maggiore soddisfazione.
La mentalità dello sportivo si manifesta con un grande senso della squadra. Esprimiti come meglio credi per sviluppare questo concetto – e non solo nei confronti dei tuoi compagni – ma anche come forma di approccio alla vita. Il vero sportivo si rivela sempre in positivo nel mondo che lo circonda.
Non accontentarti, non ti appagare mai. Lo spirito portante dello sportivo è una filosofia attiva protesa al miglioramento, al puntare in alto, al rimettersi sempre in gioco per un nuovo obiettivo. Nello sport i limiti esistono solo per essere superati e ognuno progressivamente può superare i propri. Così rafforzi anche il tuo carattere e lo predisponi ad una migliore qualità di vita.
Saper affrontare le sfide, gli impegni a viso aperto, con rispetto, ma con determinazione ed intelligenza. Anche se devi confrontarti con un grande campione, non ti sentire mai sconfitto in partenza. Ognuno è vulnerabile. Nessuna situazione deve essere sopravvalutata. E neanche sottovalutata.
Il rispetto e la tolleranza sono le regole, il mondo dello sport affianca molte figure: genitori, allenatori, arbitri, dirigenti, spettatori; ciascuna figura è altrettanto importante e si ricollega alle altre. Il vero sportivo lo sa e stabilisce con essa un clima di solidarietà e collaborazione.
Saper conservare sempre il controllo – soprattutto nei momenti di maggior tensione. Non farti sopraffare da azioni emotive. Trova sempre in te stesso la forza di reagire con lucidità e coraggio anche quando tutti intorno a te li perdono.
Il risultato é solo la conseguenza del tuo impegno precedente e dipende da molti fattori. Sappilo analizzare senza lasciartene condizionare. Sia quando vinci che quando perdi. Spesso l’origine dei grandi successi è tratta da momenti di cocente sconfitta.
Ricorda sempre che fare sport è un privilegio, ma non farne il tuo padrone e il tuo scopo.
Sappi tuffarti insieme con i tuoi affetti, le tue fantasie, con la tua voglia di cultura, di interessi sociali e gli ideali di vita.
Fa che lo sport ti aiuti a crescere. Sarai un cittadino con grandi valori, onesto e generoso.
Appunto uno sportivo.
Auguri a tutti voi e buon inizio di anno sportivo nel Centro Sportivo Italiano !!!
Antonio Benigni